Le prime impressioni di un aggiornamento rivoluzionario e ricco di novità per Minecraft.
Aggiornate i vostri client e i vostri server: Minecraft 1.14 è arrivato! Tante le novità, a partire dalla texture fino ai nuovi blocchi. Il primo della serie Village & Pillage, è tra i più importanti update della Java Edition, il quale si concentra principalmente sui villaggi, con un nuovo gruppo di personaggi: i predoni.
Tuttavia, la novità più importante è la nuova texture ufficiale. Maggiormente realistica e curata, ma sempre nel tipico stile in 8 bit del videogioco svedese. Le differenze più significative si possono notare nei blocchi di vetro, nei mattoni, nei blocchi di pietra e in tanti altri ancora.
Nuovi blocchi
Nuovi blocchi di fabbricazione: telaio, affumicatore, forno fusorio, banco da cartografia, banco da impennatura, banco da forgiatura, tagliapietre. Sono presenti nuovi muri di pietra, nuovi scalini, nuove incudini. Tra i più strani troviamo l’impalcatura, un po’ difficile da impilare. Ci sono inoltre dei nuovi cartelli e dei suoni differenti per il blocco musicale, oltre che una campana da utilizzare per avvertire i villager o per costruire una chiesa.

Nuova vegetazione



Ci sono dei nuovi fiori, delle nuove piante e anche delle piante acquatiche. Rosai, fiori di mughetto, funghi e fiori di wither (che a quanto pare sono letali!).
Il fuoco da campeggio






Un nuovo blocco molto interessante in Minecraft è il fuoco da campeggio. Emette molta luce, vi si può cucinare e fa anche un fumo visibile a distanza.
Le lanterne



Un nuovo modo di fare luce alternativo alle solite torce. Possono essere poggiate su pali o appese al soffitto. Non possono essere collocate di lato.
Grafica più Fluida
Minecraft negli anni è sempre più fluido e gradevole all’occhio. Oltre alla texture di cui ho già parlato prima, pare che sia anche più leggero e più veloce, anche con il nuovo server in versione 1.14.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.