Siamo alla terza versione di questo sito web che non smetteremo mai di migliorare con tanti nuovi contenuti interessanti.
Devo ammetterlo, Gennaio non è stato un mese facile. Il passaggio definitivo al dominio .it ha comportato molte conseguenze e difficoltà, tra cui problemi nel posizionamento su Google ed un decremento dei guadagni attraverso le inserzioni. Dopo un iniziale periodo di smarrimento ho deciso che la cosa migliore da fare in un periodo difficile è cambiare tutto. In genere, quando c’è molta affluenza su un sito web i cambiamenti possono portare a dei risvolti negativi a causa di un nuovo approccio o dell’aggiunta di nuove tematiche. Dunque, ho voluto approfittare di questo periodo di crisi per poter rinnovare sia l’atmosfera che i discorsi all’interno del mio piccolo salotto virtuale.
La nuova grafica, ottenuta grazie al nuovo tema News Vibrant, compone quella che io chiamo la terza versione di GrecTech. Una Home Page più ricca di contenuti e che mette in risalto le diverse categorie trattate e delle pagine dedicate agli articoli più fresche e pulite. Più contenuti in alto e in basso e meno sulla destra, per facilitare la lettura e la concentrazione.
Vi saranno poi delle novità come:
- GrecTech Motori: lo ammetto, ho voluto copiare i miei due punti di riferimento HDBlog e Andrea Galeazzi. Il blog sui motori in realtà aveva iniziato a vedere la luce a Giugno del 2018, senza mai avere un seguito, su un sito gestito separatamente. Adesso ho voluto rafforzare il concetto di Tecnologia aggiungendo quella sempre più avanzata ed affascinante di auto e moto, nonché anche di farmi promotore della sicurezza stradale;
- Mobile: in realtà tratto l’argomento Mobile da molto tempo, ma ho deciso di focalizzarmi più spesso su ciò che abbiamo tra le mani quasi tutto il giorno.
Spero che tutto ciò vi piaccia e vi invito a seguirmi sui vari link social presenti in alto o nella Home Page. Una piccola nota va alla pagina Instagram, che sta subendo diversi miglioramenti nel corso di questi giorni. Stay Tuned!

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.