Rilasciato il 21 Agosto 2017, Android 8.0 Oreo è la seconda versione di Android dedicata a un prodotto commerciale.
E’ il secondo accordo tra Google e un’azienda produttrice di dolci. Il primo avvenne con Android 4.4 KitKat, ora avviene con i biscotti Oreo (particolarmente amati negli USA).
Android Oreo non presenta cambiamenti radicali, ma è più che altro un aggiornamento con non poche novità rilevanti. Le aree di rinnovamento riguardano:
- Tempi di Avvio: sullo smartphone Google Pixel, i tempi sono stati persino dimezzati;
- Autonomia: l’autonomia è stata migliorata grazie alla limitazione dei processi in background delle applicazioni;
- Icone Adattive;
- Autofill API: l’autocompletamento delle password avviene a livello di sistema operativo;
- Picture-in-Picture (PIP);
- Indicatori di notifica: pallini (notification dot) per segnalare le notifiche non lette;
- Notifiche rinviabili;
- Canali di Notifica: ogni app può appartenere ad uno più canali (una sorta di categoria) per poter decidere a quale dare priorità nelle notifiche;
- Deep color: colori più gradienti per le applicazioni;
- Supporto LDAC codec e aptX;
- Ottimizzazioni per Java 8;
Download Android Oreo
Non sono ancora state rilasciate factory image stabili ed i file OTA non sono ancora disponibili.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.