Si è tenuto presso la “Cittadella delle Imprese” di Taranto l’annuale evento dedicato ad Arduino e relativi progetti: Arduino Day.
Arduino Day è l’evento annuale che si tiene in molte città, compresa quella di Taranto. Come sempre sono stati presentati i veri progetti di diversi istituti anche della provincia e altre novità interessanti. Nulla di nuovo, in effetti, rispetto agli scorsi anni anzi si è notata una carenza di espositori. Come progetti rilevanti abbiamo: le stampanti 3D e i relativi prodotti del Taranto Lab, le macchinine automatiche con pista disegnata del “Moscati” di Torricella, i pannelli solari del Pacinotti di Taranto e tanti altri progetti curati da un Istituto Comprensivo “Bilotta-Montessori” di Francavilla Fontana.

In effetti non c’era nulla di veramente affascinante, se non i tipici esempi di domotica e di robotica, ma è stato comunque un evento abbastanza seguito. Posso benissimo affermare che ho avuto difficoltà a scattare delle fotografie ai progetti a causa della mole di gente presente. Come al solito sono stati invitati gli alunni dell’I.I.S.S. “A. Righi” di Taranto, i quali hanno partecipato anche come makers nel Taranto Lab.
E’ comunque bello sapere che una città come Taranto possa avere tanti giovani progettisti con Arduino e, personalmente, esorto chiunque al darsi da fare per mettersi in gioco con questa piccola grande scheda!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.