Non ho sbagliato a scrivere, ora non si chiama più Mac OS X ma macOS… Quali cambiamenti ci comporterà il nuovo sistema operativo?
Siri debutta sul Mac e lo fa in grande stile, con nuove funzioni a misura di desktop. E questa non è l’unica novità che rende il tuo Mac ancora più smart. Perché macOS Sierra ti aiuta a riscoprire le tue foto più belle, a lavorare al meglio su più dispositivi e a liberare spazio prezioso. Ora il tuo Mac fa ancora di più per te, così tu puoi fare ancora di più con il tuo Mac.
– Apple
Siri per macOS
Il punto forte sembra, dato che vi è un’ampia descrizione delle sue funzionalità, il nuovo Siri per Mac. Insomma, parleremo al PC così come al nostro smartphone. Comodo, vero? Specialmente per il fatto che basta inviare un messaggio con la voce a qualcuno mentre stiamo lavorando o per il fatto che ci aiuterà nelle ricerche, nel ricavare informazioni anche sul sistema etc.
Copia ed incolla condivisa
Puoi copiare immagini, video e testi da un’app sull’iPhone, e poi incollarli in un’altra app sul tuo Mac che si trova lì vicino. In poche parole, puoi copiare un messaggio dall’iPhone al Mac, per esempio!
Sblocca il Mac con l’Apple Watch
Una piccola chicca per i risparmiatori di tempo sarà la possibilità di venire identificati dal Mac semplicemente indossando l’Apple Watch!
Scrivania e Documenti su iCloud Drive
Le cartelle Scrivania e Documenti potranno essere archiviati in iCloud Drive per poterne condividere il contenuto.
Archiviazione Ottimizzata
Hai bisogno di spazio ma non vuoi cancellare i tuoi file? Bene, iCloud prenderà i file che ti servono di meno e li archivierà nella grande nuvola di Apple!
macOS Sierra ti aiuterà anche nella ricerca di file inutili e dei duplicati. Ti ricorda di eliminare gli installer già utilizzati (che bello…io ho la cartella dei download piena zeppa), cancella cache e log, eventuali download a doppione e file superflui.
Gestione delle Foto Migliore
Riconoscimento dei volti migliorato, funzione “Ricordi” per riviverli in modo ancora più bello e una catalogazione più user-friendly.
Altre novità
L’app di messaggistica è sempre più simile ad un client come Whatsapp e Telegram, Apple Music è stato incluso in iTunes e un po’ di cose sono cambiate, le app possiedono dei pannelli (o schede) come Safari per evitare di aprire più finestre dello stesso programma, per le app a tutto schermo vi è il picture in picture per poter mostrare anche altre app in piccolo.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.