Addio a troppe funzionalità importanti per gli utenti Mac: la Apple ha deciso di rimuovere, oltre al suono d’avvio che ha caratterizzato i Macintosh sin dal 1984, tutte le porte di collegamento!
Tutte le porte sono state sostituite dalle USB di tipo C, porte ancora non abbastanza diffuse, ma che Apple costringerà ad utilizzare. Saremo obbligati, dunque, a comprare adattatori e i produttori a costruire dispositivi con USB di Tipo C in tempi brevi.
Per gli amanti della musica e per chi ascolta la musica dalle cuffie o dalle casse? Addio Jack, sarà necessario un altro adattatore o delle cuffie bluetooth.
Per gli amanti della fotografia? Addio lettore di schede SD. Essenziale per chi ha necessità di copiare le fotografie!
Per chi utilizza Hard Disk esterni, chiavette USB o qualsiasi periferica? Adattatore necessario. E chi ha appena comprato le periferiche USB 3.0? Deve comprare altri adattatori. E chi collega la tastiera MIDI? Adattatore! E chi collega il MacBook alla TV o ad un monitor? Adattatore, addio HDMI! E le Thunderbold di Apple, così tanto pubblicizzate? Adattatore!
Adattatori, adattatori e solo adattatori. Ma, alla fine, questo MacBook pro…a chi è rivolto? A nessuno, a quanto pare. Solo a gente che ha voglia di spendere soldi in adattatori o in nuove periferiche introvabili con USB di Tipo C.
La vera novità è la Touch Bar, una barra collocata sopra la tastiera formata da uno schermo touch OLED per facilitare l’utilizzo del Mac. Ma, saresti veramente disposto a spendere così tanti soldi per un inutile giocattolino senza porte di collegamento?

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.