CCleaner, uno dei software più diffusi al mondo, è stato utilizzato come un mezzo da parte di hacker per la trasmissione di un potente malware.
Sapete perché Windows è il target preferito dagli hacker? Perché è il più utilizzato dagli utenti nel mondo. CCleaner, il quale è praticamente presente su quasi tutti i computer del mondo, è stata la scelta perfetta per prendere di mira migliaia di computer. Secondo i ricercatori della Cisco, più di 700 mila macchine sono state coinvolte. L’obiettivo? Raccogliere informazioni a scapito di aziende importanti d’alto livello, tra cui la Cisco stessa.
Per chi è stato vittima dell’attacco non è necessario disinstallare CCleaner o aggiornarlo all’ultima versione. Questo perché il Malware ha utilizzato il programma solo come un tramite per diffondere l’infezione. In questo caso puoi solamente ripristinare il sistema e i dati ad un backup precedente oppure formattare tutto, per rimuovere completamente l’infezione. Per chi non è stato, fortunatamente, coinvolto basta semplicemente aggiornare CCleaner alle ultime versioni disponibili o, se si vuole restare al sicuro, disinstallarlo direttamente.
Il malware, in sé, controlla i computer infetti in remoto. Perciò è un’infezione di tipo backdoor. La struttura dell’algoritmo del malware è abbastanza sofisticata. Si pensa, anche, che sia direttamente iniettata nella memoria del PC, senza passare per la scrittura sul disco. Questo per non consentire a nessun antivirus di rilevarlo.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.