Internet TV, dati personali, foto e quant’altro nella cloud, telefono VoiP (con la fibra si passa automaticamente alla linea VOiP), news sul web, contatti coi nostri amici o per lavoro online, software gestionali con archivi ed interfaccia sul web, posta elettronica, musica e video in streaming e tanto altro ancora. Tutti questi servizi si appoggiano ad internet. Detto in altre parole: stiamo affidando la nostra vita alla rete.
L’altro giorno, per un problema tecnico con la fibra Telecom, non ho avuto per circa 48 ore la connessione ad internet e quindi anche il telefono fisso. Niente blog, niente TV e per fortuna non ho dati nella cloud altrimenti povero me perché dovevo consultare alcuni documenti! La posta elettronica intanto si accumulava, potevo fare o ricevere telefonate solo con il cellulare, niente musica (ho messo su qualche vinile, non di certo mi è dispiaciuto) e anche un po’ di noia. Sembrava come se ci fosse stato un blackout.
“E se internet andasse via?” questa domanda detta nel 1995 non destava il panico che desterebbe oggi. Semplicemente andrebbe la connessione, che poi era anche a tempo quindi non la si usava di continuo. Questa domanda posta nel 2016, per esempio, al responsabile di un’azienda, lo terrorizzerà: la gestione centralizzata e digitale non ci sarebbe, il telefono non permetterebbe le comunicazioni, non si avrebbe nessun contatto con fornitori e clienti se non per cellulare (per fortuna ci salvano loro con la rete mobile e le telefonate) e vi sarebbero sicuramente notevoli ritardi nel lavoro.
Quindi, dobbiamo smettere di affidarci ad internet? Forse dovremmo smettere di affidarci alla cloud (sono sempre molto scettico riguardo questo servizio, preferisco il caro e vecchio server aziendale) oppure creare delle reti a prova di tutti i guasti? Affidarci alle nuove tecnologie fa bene ed Internet è nostro amico, ma non diamogli troppo della nostra vita nelle sue mani digitali e, soprattutto, non rendiamolo il centro di tutto.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.