iBooks è un ottimo lettore… ma non per i PDF! Si limita, infatti, alla semplice visualizzazione…quando a noi servirebbero degli evidenziatori, degli spazi per i commenti, ed una modalità notturna che nell’app di Apple non è prevista per i PDF. Acrobat Reader è di sicuro uno dei programmi storici più conosciuti per la lettura dei file PDF per Windows e Mac, ed ora è disponibile per iOS ed Android con un lettore davvero comodo da utilizzare!
Una volta scaricato, gratuitamente, si presenta con una libreria al quale possiamo aggiungere i nostri PDF. Possiamo visualizzare, evidenziarne il testo, scrivere annotazioni, disegnare, cancellare, e firmare i file.













Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.