L’AHCI è uno standard per le periferiche SATA. Con questa modalità attivata nel BIOS o nell’UEFI dopo l’installazione, Windows può non funzionare.
AHCI permette l’utilizzo di più di 3 porte SATA su alcune schede madri, ma rende anche meglio nel fattore prestazioni. E’ possibile settare quest’impostazione nel BIOS o nell’UEFI. Ma Windows, prima, deve essere pronto a questa configurazione. Dunque, non modificare nulla se non hai prima eseguito questa operazione:
- Avvia Windows normalmente, senza AHCI nel bios;
- Digita WIN + R sulla tastiera e digita regedit nel campo “Apri:”;
- Recati in questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStorV
- Modifica il valore Start con 0;
- Una volta modificato questo valore e fatto click su OK, recati in quest’altro percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStorAV\StartOverride
- Seleziona il valore “0” ed assegnagli valore 0;
- Recati, poi, qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci
- Modifica il valore DWORD Start e impostalo a 0;
- Recati in quest’altra, ora:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci\StartOverride
- Se non lo trovi puoi chiudere l’Editor del Registro di Sistema, altrimenti modifica il valore della keyword 0 su 0
- Chiudi l’Editor;
- Riavvia il computer, questa volta impostando AHCI sul BIOS/UEFI del PC.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.