Le sigle CC e CCN stanno rispettivamente per “Copia Conoscenza” e “Copia Conoscenza” nascosta e possono essere molto utili nell’invio di una e-mail.
Quando si scrive una e-mail è molto probabile che dopo il campo “A” o “Destinatario” siano presenti due campi. Il primo, CC, sta per Copia Conoscenza. All’interno di questo campo è possibile aggiungere “in copia” delle persone che riceveranno una copia del messaggio. Non sono dei veri e propri destinatari, ma semplicemente saranno aggiornati sulla conversazione. Il destinatario della Mail riceverà una mail con un mittente e gli indirizzi in copia conoscenza.
Il secondo, CCN, sta per Copia Conoscenza Nascosta. Funziona in maniera simile al primo, ma al destinatario non arriveranno gli indirizzi e-mail contenuti al suo interno. In poche parole, non saprà che ci sono altre persone all’interno della conversazione.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.