Pensavi di conoscere bene Google Chrome? E invece ti sbagli, ecco 10 trucchi per migliorare la tua navigazione sul Web.
Google Chrome è il browser di punta degli ultimi anni. Nato nel 2008, è oramai giunto alla versione 28. In questi dieci trucchi, tradotti da Computer Hope scoprirai alcune scorciatoie per navigare meglio sul web dal tuo computer.
#1 – Conosci le scorciatoie da tastiera
Google Chrome ha delle scorciatoie da tastiera per non perdere tempo col mouse. Alcune di queste sono:
- Ctrl + 1-8: Premi CTRL ed un numero da 1 a 8 per spostarti nella scheda corrispondente a quelle della barra in alto;
- Ctrl + 9: Passa all’ultima scheda;
- Ctrl + H: Mostra la cronologia;
- Ctrl + J: Mostra la schermata dei Download;
- Ctrl + K: Abilita la digitazione nella Omnibox (barra degli indirizzi);
- Ctrl + T: Apri una nuova scheda;
- Ctrl + Shift + T: Riapri le schede chiuse per ultimo.
- Ctrl + W: Chiudi rapidamente una scheda.
#2 – Omnibox non solo per le ricerche
La Google Omnibox, cioè la barra degli indirizzi posta in alto, permette
di fare delle ricerche e scrivere gli URL dei siti che vuoi visitare, e non solo! Permette di fare rapidi calcoli matematici e rispondere a semplici conversioni “1 kg = g “, senza neanche premere il pulsante invio. Ti verrà mostrato il risultato nella barra stessa.
#3 – Sincronizza Chrome con l’account Google
Oggigiorno, non abbiamo più un unico dispositivo dal quale navigare su Internet. Ci sono il tablet, il PC di casa, quello dell’ufficio, il notebook, etc. Sarebbe bello poter ritrovare gli stessi segnalibri, la stessa cronologia, le stesse password salvate, la stessa barra dei preferiti, le stesse applicazioni e gli stessi plugin su ogni dispositivo. Ciò è possibile, semplicemente entrando con l’Account Google. Ti basterà accedere collegando il tuo indirizzo Gmail e la tua password, con un click in alto su Accedi.
#4 – Blocca le tue schede principali
Se hai delle schede utilizzate frequentemente, puoi fare click destro su di esse e scegliere la voce Blocca Scheda. Questo le ridurrà ad icone portandole sulla sinistra.
#5 – Gestore attività di Google
Se vuoi scoprire qual è la scheda di Google Chrome che sta mandando in blocco l’intero computer premi Shift + Esc. Aprirai così il Task Manager di Chrome, dove potrai analizzare le pagine che stanno consumando più risorse e chiuderle forzatamente.
#6 – Usa i comandi di Chrome
Nella barra degli indirizzi di Chrome la stringa chrome://
mostra delle funzionalità del browser. Per esempio, puoi vedere le informazioni sui server DNS, sull’utilizzo della GPU, etc. Una lista completa dei comandi la trovi digitando chrome://chrome-ruls
nella Omnibox.
#7 – Installa le Estensioni
Un punto forte di Firefox e Chrome sono le estensioni. Visita il Webstore dove potrai scaricare plugin e anche videogiochi sul tuo browser.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.