La data di nascita del World Wide Web viene comunemente indicata nel 6 agosto 1991, giorno in cui l’informatico inglese Tim Berners-Lee pubblicò il primo sito web dando così vita al fenomeno “WWW”.
Ogni giorno visitiamo decine e centinaia di pagine web, da 25 anni. Gli utenti aumentano e le pagine anche, al ritmo di ben 3 di esse al giorno! Il World Wide Web abbreviato in Web è uno dei servizi più importanti di Internet poiché ci permette di navigare e dusufruire di un vasto insieme di contenuti collegati tramite dei link.
Lo streaming, il download, la web mail, la web chat sono un esempio di ciò che ci permette questa grande invenzione nata un quarto di secolo fa.
L’idea del World Wide Web era nata due anni prima, nel 1989, presso il CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) di Ginevra, il più importante laboratorio di fisica europeo. Il ricercatore inglese fu colpito da come alcuni colleghi italiani usavano trasmettere informazioni tramite linea telefonica da un piano all’altro dell’istituto visualizzando informazioni tramite video.
In 25 anni il web ne ha fatta di strada: da quando nel 1995 ci si doveva collegare a bassa velocità, con alte tariffe a consumo, a pagine statiche nel quale si ricevevano semplicemente informazioni ad oggi, nel quale vi sono una miriade di contenuti multimediali. Da un semplice servizio di intrattenimento e di produttività, ad un servizio centrale nella cultura moderna: internet e il web, sono il passato degli ultimi 25 anni e il futuro dei prossimi.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.