Ci sono tanti piccoli accorgimenti che possono farci risparmiare corrente elettrica (ed aumentare la durata della batteria) che non sempre diamo per scontati:
- Tieni acceso il PC solo quando serve: ciò non significa che devi valutare cosa fare al PC e se vale la pena accenderlo, ma semplicemente che non è necessario tenerlo acceso mentre hai tutt’altro da fare o solo per fissare lo schermo.
- Spegni il monitor quando non serve: se stai ascoltando musica o ti devi allontanare per un po’, spegni il monitor! Il display assorbe molta corrente, specie se ha qualche anno di età.
- Non lasciare il PC in standby per troppe ore: tra gli utenti Mac è diffusa l’usanza di non spegnere mai il computer, lasciandolo soltanto in stop. Questo riduce i tempi di accensione, ma comporta un consumo di elettricità che accumulato n
el tempo fa una bella cifra. Spegni il tuo PC o mettilo in ibernazione e valuta l’acquisto di un disco SSD se vuoi velocizzare l’avvio.
- Spegni il monitor dopo aver spento il PC: i monitor entrano in una sorta di standby se non vengono utilizzati, che comporta un consumo.
- Chiudi le applicazioni inutili: forse pochi crederanno alla relazione tra applicazioni aperte e consumo di corrente. Però, i programmi, anche se sembrano astratti, impegnano risorse hardware reali che hanno un loro consumo. In poche parole: più un PC elabora, più consuma!
- Spegni gli altoparlanti quando non ascolti musica: sul mio PC fisso ho degli altoparlanti abbastanza buoni e grandi. Il loro svantaggio? Consumano sempre un po’ di corrente e riscaldano un po’, quindi è meglio spegnerli quando non servono!
- Fai un underclock: questa è per gli utenti più esperti ma soprattutto malati del risparmio…
- Regola la luminosità del display: Abbassare la luminosità farà bene anche ai tuoi occhi, la sera.
- Spegni il Wireless se non sei connesso: se sei in un luogo dove non hai copertura, spegnilo.
- Spegni il Bluetooth se non hai periferiche attorno: questo vale anche per gli smartphone e i tablet.
- Attiva la modalità Risparmio Energia: Windows 10 possiede, nel pannello della batteria, la funzione di Risparmio Energia.
- Scollega il PC dalla corrente: quando non ti serve, è inutile tenerlo sotto tensione.
- Disattiva lo Screensaver: coi nuovi monitor gli screensaver non servono più, imposta direttamente l’oscuramento dello schermo.
Insomma, sono tante piccole cose, che insieme possono farci risparmiare un po’ di Watt!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.