Qualche piccolo suggerimento per mantenere in forma il tuo PC!
10 Cose da Fare
- Installa uno o più antispyware ed antimalware. A differenza degli antivirus, possono essercene più di uno. Questo per aumentare la possibilità che si possano trovare infezioni più nascoste. Ovviamente, dovrai aggiornarli ed eseguirli costantemente;
- Attiva Windows Firewall;
- Fai un upgrade della RAM, se possibile. Più RAM hai sul tuo PC, più le applicazioni avranno spazio per lavorare. Il tuo Hard Disk ne risentirà positivamente, poiché il PC dovrà ricorrere di meno al file di swap;
- Fai un backup regolare dei tuoi file. Un Hard Disk esterno USB è la migliore soluzione: capiente e rimovibile. Perché non uno interno? Perché puoi scollegare la tua zona di backup e quindi evitare che in caso di guasto possa anch’essa rompersi;
- Utilizza una multipresa filtrata (per salvare dagli sbalzi il tuo PC) o un UPS (per salvare anche i dati);
- Scegli sempre come opzione d’installazione Custom o Personalizzata o Se scegli Standard o Classica, il Setup potrebbe installare una marea di toolbar, software inutili e magari qualche malware.
- Aggiorna sempre Windows, così da evitare problemi come il ransomware WannaCry;
- Pulisci con CCleaner il tuo PC regolarmente.
- Pulisci con dell’aria compressa il tuo PC (spento). La polvere può dare non pochi problemi, se non proprio essere fatale.
- Effettua una deframmentazione regolare.
3 Cose da Non fare
- Non aprire mai allegati di cui hai una provenienza certa. Puoi beccarti un Ransomware: infezione che cripta tutti i tuoi files in cambio di un riscatto. Ovviamente, oltre al venire criptati, possono essere rubati. Chiedi sempre conferma anche alla gente che conosci, non sempre possono essere stati inviati da loro;
- Non installare programmi di cui non conosci la fonte. Potresti usare delle macchine virtuali o una sandbox;
- Usare password troppo semplici o ovvie.

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.